Descrizione
Purpose
La Stakeholder Map è una rappresentazione grafica che permette di ottenere una visione globale e intuitiva di tutti gli Stakeholder, raggruppati in “zone” di interesse e influenza.
Step by step
- Rappresenta ogni stakeholder su un post it aggiungendo una citazione che lo caratterizzi brevemente
- Posiziona i post it su un canvas in modo da raggruppare gli stakeholder affini.
- Traccia attorno ai raggruppamenti una linea colorata in modo da formare un’area ben definita per evidenziare il settore d’interesse o di influenza (clusterizzazione)
- Puoi tracciare delle linee tra i vari stakeholder o “zone colorate” per capire precisamente come questi si influenzano tra loro
Expected Outcome
Il risultato della Stakeholder Map è una mappa funzionale che permette di avere una visione completa e intuitiva degli stakeholder, delineando la loro area di interesse e la modalità con la quale si influenzano tra loro. Questa rappresentazione rende più semplice la visione organizzativa e strutturale degli elementi interni ed esterni che sono interessati al progetto aziendale e consente di individuare possibili punti di conflitto, incompatibilità e contraddizioni tra i vari attori. In questo modo sarà più semplice identificare l’influenza globale delle proprie strategie e adattarle ai propri stakeholder.
What’s next
È possibile ragionare sulla struttura degli stakeholder e avere una visione più semplice delle zone d’influenza di ogni nuovo processo, prodotto o progetto.
Tips
Non sottovalutare le citazioni di ogni stakeholder per rendere più semplice la visione dei bisogni e degli interessi dei vari gruppi identificati.